Numerosi autori studiano la neurobiologia della fiducia applicata alle comunità locali e individuano nel tasso di fiducia reciproca degli abitanti, l'ingrediente fondamentale della capacità di farcela delle comunità nei momenti di crisi, la così detta resilienza sociale.
Come si fa ad aumentare la fiducia e ad allenare la resilienza ? Si parte dalle cose semplici, dal valorizzare quello che le persone già sanno, dal condividere i bisogni rendendoli espliciti e dal trovare forme innovative, possibili, rapide, di risposta a questi bisogni. Per questo noi partiamo dai saperi della vita quotidiana, dallo scambio di esperienze e di talenti. Studiamo per capire quello che serve e progettiamo risposte immediate...prendendoci tutto il tempo che serve per capire e metterci in connessione con chi già fa e bene il proprio mestiere. Buon lavoro a tutti. il Team di C'entro! © all rights reserved to the author I commenti sono chiusi.
|
AuthorC'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|