Veg-Lab mangia impara ama Laboratori di cucina Vegetariana con Elisa Cassini che mette a disposizione la sua esperienza di cuoca per passione e di mamma vegetariana. Mangiare vegetariano per molti è una scelta etica, per altri solo un comportamento salutare. E’ bello poterlo fare in modo semplice, poco costoso…ma molto gustoso!
Veg-Lab sono incontri dove si impara facendo e divertendosi insieme: impareremo ad usare alimenti freschi e naturali per preparare semplici piatti vegetariani e ogni serata terminerà con un manufatto da portarsi a casa e/o da gustare insieme. I prodotti della terra diventano cibo attraverso la lavorazione più appropriata o la cottura, senza perdere le proprietà nutritive primarie ma, anzi, acquistando valore bio-nutrizionale. 13 Novembre : La pasta fatta in casa, con funghi 11 Dicembre : I mille volti dei cereali 15 Gennaio : Le verdure invernali fermentate e conservate 12 Febbraio : Sembra carne ma non è… 11 Marzo : Il pane e la pasta madre 8 Aprile : No zucchero, please!, le alternative salutari 13 Maggio : Colto e mangiato, le erbe commestibili 10 Giugno : Vegetariano con gusto mediterraneo 20 giugno ore 16,00-19,30 C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello Il tocco e l’essenza. Viaggio alla scoperta di noi e degli altri attraverso il tatto e l’olfatto. con Cesare Portosa – Operatore DisciplineBioNaturali Un piccolo ma intenso viaggio alla scoperta di noi stessi e degli altri attraverso due sensi – tatto e olfatto – primordiali e profondi, potenti e imprescindibili. IL TATTO da sempre il primo gesto di cura, sia verso se stessi che verso gli altri, la carezza materna di consolazione, di protezione e di cura affettuosa, la mano che viene posta là dove si è dolenti, il tocco fraterno... L'OLFATTO ricordi profondi, mappe olfattive di affetti, memorie di qualcosa che cogliamo ancor prima che con la mente, risveglio di ricordi sopiti, affioramenti di emozioni, di sensazioni.... Proviamo a unire le due cose, scegliamo un olio essenziale ad occhi chiusi solo attraverso l'olfatto. Uniamone qualche goccia all'olio base e lasciamoci massaggiare da mani amiche i piedi, le mani, le braccia le spalle ed il collo... restiamo qualche momento in ascolto, anche col naso, di ciò che ci succede, ciò che affiora e ciò che vibra in noi. Regaliamoci alcuni minuti di abbandono e di cura – nel senso di “prenderci cura”- reciprocamente. 25 giugno 21,00 -22,30 c/o Erboristeria Bioprofumeria Secondo Natura Via M. Angeloni, 10 Città di Castello tel 0753725451 (telefonare per prenotazioni) La notte di San Giovanni, la notte dell’iperico. Conoscerlo, lavorarlo e utilizzarlo per la salute e la bellezza con Elena Radici- Tecnico Erborista ![]() La Dott.ssa Elena Radici, tecnico erborista, insieme ad altri esperti di rimedi naturali, vi accompagna in un viaggio esplorativo nel mondo delle erbe officinali. Un'occasione unica per imparare a riconoscerle, apprenderne le proprietà e gli usi ed insieme produrre piccoli rimedi casalinghi per i piccoli problemi quotidiani e semplici preparati cosmetici per la bellezza. In collaborazione con Erboristeria Bioprofumeria Secondo Natura Erbe, spezie, segreti e ricette per il bell-essere, dalla tradizione e saggezza di tutte le sponde del Mediterraneo. Ogni mercoledì dalle 21 alle 22,30 C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG Con Elena Radici, erborista e consulente, Asmaa Moussalit, mediatrice culturale ed esperta di rimedi del sud del Mediterraneo, Paola Conti, studiosa di medicine tradizionali, specializzata in medicina integrata. Tanto interesse e curiosità alle proposte di Elena Radici, l'erborista che ha già capito che durante i prossimi incontri dovrà rispondere a tantissime domande: "Crediamo di conoscere le piante comuni ma ci sono così tante cose da sapere per un uso appropriato che ci permetta di trarne tutti i benefici. Cominciamo dalla camomilla, poi la lavanda, la calendula..." Asmaa Moussalit ha raccontato come "Da millenni le donne marocchine e arabe, hanno messo al centro della propria vita il culto e la cura della propria bellezza, grazie all’uso di rimedi naturali della propria terra. La lista di questi rimedi naturali usati dalle donne marocchine per esaltare la propria bellezza potrebbe andare all’infinito, per questo motivo vi svelerò i nostri segreti in più incontri pratici, cercando di rispondere alle vostri esigenze individuali.". Paola Conti ha proposto una pratica di massaggio delle mani con oleolito alla lavanda home-made (molto rilassante) e ha presentato gli incontri basati sulla preparazione degli enzimi a base di erbe, per il riequilibrio, la depurazione e il massaggio domestico. Una pratica orientale studiata e approfondita per la sua straordinaria efficacia. il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author La primavera ci richiede cibo e bevande depurative e nutrienti, per accogliere il caldo che avanza e per accordarci col ritmo della natura in fermento. Ogni tradizione ha i suoi segreti, tutte concordano su un mix ottimale di frutta, verdura, semi oleosi, bevande calde e fredde. Di tutti i colori. il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author
|
AuthorC'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|