Disagio e dolore a mani, piedi, arti, nelle malattie oncologiche. Scienza, clinica … e esercizi che aiutano a stare meglio . Ne parliamo col dr. Franco Biagioni 18 novembre ore 17,30 Sala Direzione Ingresso D Presidio Ospedaliero di Città di Castello Siete tutte invitate a partecipare, approfondire e provare gli esercizi del Corso di tecniche di potenziamento delle risorse personaliCorso di tecniche di potenziamento delle risorse personali: Qigong personalizzato in Oncologia3/4/2019
Il training ha una durata di 24 ore (Incontri di 2 ore/settimana)
Presidio Ospedaliero di Città di Castello – Sala Direzione generale Le partecipanti sono guidate da un conduttore esperto nel praticare, in gruppo, esercizi idonei alle proprie esigenze di salute e a riportare le abilità sviluppate nella vita quotidiana. Il Qigong è un insieme di pratiche in “quiete e movimento”,
fondate sui principi della Medicina Tradizionale Cinese. Permette di sviluppare l’abilità di percepire, far fluire, rigenerale il Qi (informazione vitale), favorendo la regolazione del sistema psico-neuro-endocrino-immunitario. Ha straordinaria efficacia nel mantenimento e nel recupero delle condizioni di ben-essere. Dal 4 aprile a San Giustino - c/o ASTRA Il mercoledì dalle 19 alle 20,30Un percorso di apprendimento di competenze per la gestione della salute (in tutte le situazioni della vita, in tutte le età e condizioni di salute. Per imparare ad usare tutte le risorse disponibili.
Il QiGong (un corpus di pratiche millenarie basate sui principi della Medicina Tradizionale Cinese e la visione culturale e filosofica tradizionale cinese) permette di apprendere l’abilità di percepire, far fluire, rigenerale il Qi (energia e forza vitale), favorendo la regolazione del sistema psico-neuro-endocrino-immunitario. Con Paola Conti - insegnante professionale di Qigong Dal 27 al 29 maggio 2016 seminario intensivo con Paola Conti e i suoi allievi della scuola di RomaE' necessaria la prenotazioneSe mi chiedi cos'è il Qigong te lo comincio a raccontare così: Un modo per imparare ad essere sempre, vitali, nel momento presente, lasciando sfumare le preoccupazioni e le cose inutili. Un modo per acuire i sensi, l'attenzione, la consapevolezza, per aver cura di noi e degli altri. Un modo di vivere...
Serve per migliorare la postura, la centratura e l'equilibrio?
Tutte le pratiche vanno bene per tutti? Si e no...ognuno è diverso e pratica in modo diverso, i principi e le regole fondamentali sono le stesse ma poi l'insegnante guida nella pratica più utile alla condizione o al livello specifico di ogni praticante. Giorno per giorno mutevoli. ognuno è diverso, ognuna è diversa, ognuno/a è speciale. continua...
|
AuthorC'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|