ciclo di incontri sulle risorse per l’autunno e l’invernoShiatsu amatoriale per imparare a scambiare trattamenti in modo semplice, appropriato e sicuro. Con lo Shiatsu – pratica di trattamento basata sui principi della Medicina Tradizionale Cinese – è possibile vivere un’esperienza di scambio e sostegno senza parole che passa attraverso il corpo, imparare tecniche di base per l’armonizzazione della propria condizione di benessere e delle persone vicine. Le tecniche complementari: moxa, coppettazione, ecto-taping. I rimedi tradizionali: sostengono le difese naturali dell’organismo Ogni incontro per imparare o una breve sequenza di shiatsu o una tecnica complementare o un rimedio naturale : 17 ottobre: shiatsu per l’energia dei polmoni In autunno è necessario sostenere l’energia dei polmoni che in medicina cinese presidiano anche le difese dagli agenti esterni come il freddo 24 ottobre: pediluvio orientale contro il freddo Una tecnica antica ed efficace da usare per espellere il freddo, aumentando il metabolismo 7 novembre: shiatsu per l’energia dei reni Nella stagione fredda l’energia di rene va incrementata, in medicina cinese il rene governa anche alcune funzioni del sistema immunitario 14 novembre: impacco allo zenzero Una tecnica naturale per espellere il freddo e riscaldare reni e regione lombare, aumentando il metabolismo 21 novembre: basi di coppettazione Favorisce l’afflusso di sangue, l’espulsione di freddo e umidità, grazie al risucchio della coppetta sulla schiena 28 novembre: basi di moxa Stimolazione di punti attraverso il calore prodotto dalla combustione dell’Artemisia Sinensis 5 dicembre: basi di ecto-taping L’ecto-taping induce un messaggio veicolato dal sistema nervoso che produce un effetto sul tono muscolare, sul weiqi sottocutaneo e su altri macrosistemi A cura di
Paola Conti - Insegnante professionale di pratiche di QiGong e Taiji quan. Mindfulness, Shiatsu. |
AuthorC'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|