C'entro!
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS

News

Ritiro di Jing dong Qigong in Umbria

4/30/2016

 

Dal 27 al 29 maggio 2016 seminario intensivo con Paola Conti e i suoi allievi della scuola di Roma

Immagine
Immagine
Immagine

E' necessaria la prenotazione

Immagine

Alla scoperta dell'altra metà del Tango. La danza del femminile e del maschile

11/9/2015

 
Ballare il tango da una nuova prospettiva
​In
maniera pratica, attraverso il tango argentino e i suoi principi sarà possibile intraprendere un percorso guidato all'ascolto di sé e dell'altro, alla scoperta dell'armonia individuale e di coppia.

Lo stage sarà dedicato alla conoscenza e all'approfondimento delle dinamiche di relazione tra gli aspetti femminili e maschili presenti in ciascun individuo; in modo che ognuno entri in contatto sensibile con le diverse parti del sé, sia attive che ricettive. Un invito all'ascolto, senza giudizio, all'accettazione e all'apprezzamento dell’istante che accade, della fluidità e della permanenza
Immagine
Stage: 29 novembre, 10 gennaio, 7 febbraio ore 16,30
Approfondimenti Tango: 10 dicembre, 21 gennaio, 18 febbraio ore 20,30

Tra le tematiche affrontate:
Espressione corporea ed improvvisazione
Contatto e percezione di sé e dell'altro
Accordo tra movimento e ritmo
Lo stage è rivolto a tutti, non è necessario essere ballerini di tango né essere in coppia

​con
BARBARA PETRUCCI - Pedagogista, attrice e regista teatrale. Esperta in percorsi di formazione sulle arti integrate presso enti pubblici e privati, scuole, centri specializzati.
GIOVANNI SCIUTO - Maestro di tango argentino, fondatore e responsabile di Oblivion Tango di Siena.
GIOVANNI ZITO - Psicologo e psicoterapeuta. Utilizza l'Arteterapia in contesti riabilitativi e di promozione del benessere. Da 4 anni, con Oblivion Tango, sta sperimentando il Tango psicoterapico nella disabilità e in percorsi di inclusione socio-relazionale

Danza orientale e i quattro elementi

11/9/2015

 
La danza orientale e i quattro elementi : Terra Sha'abi, Fuoco, Shimmy, Acqua, Movimenti sinuosi, Aria, velo. a cura di Irene Da Mario
Laboratorio aperto a tutti, aperitivo, performance di Irene Da Mario
Immagine

se mi chiedi cos'è il Qigong

10/15/2015

 
Se mi chiedi cos'è il Qigong te lo comincio a raccontare così:
Immagine
Un modo per imparare ad essere sempre, vitali, nel momento presente, lasciando sfumare le preoccupazioni e le cose inutili. Un modo per acuire i sensi, l'attenzione, la consapevolezza, per aver cura di noi e degli altri. Un modo di vivere...
Immagine
E' un viaggio alla riscoperta del senso perduto del Qi...
mi dirai, cosa è il Qi?
​il Qi è non solo energia, è informazione vitale, dentro di noi e tra noi e l'ambiente, tra noi e le generazioni passate e future...ma questo è un lungo discorso.

​Che cosa sento quando pratico Qi gong?
Quando pratico bene, sento piacere, puro piacere caldo.
Sento scorrere il Qi nel corpo, sento il corpo e tutto quello che mi circonda in modo più nitido e chiaro.
Immagine
Serve per migliorare la postura, la centratura e l'equilibrio?
Immagine
sì! non immagini come ci si senta radicati e liberi di muoversi, flessibili ma saldi.

In quale posizione si pratica?

Si pratica in piedi, seduti o sdraiati, dipende dalla condizione di ognuno/a e dal momento, ci sono un numero infinito di tecniche diverse!
Immagine
Si pratica da soli o in gruppo?

Si pratica prima con l'insegnante, da soli o in gruppo, poi si comincia a praticare da soli nel corso della giornata, quando se ne sente la necessità, i momenti di gruppo sono importanti perché ci si confronta, ci si diverte, si offre e si riceve sostegno.
Tutte le pratiche vanno bene per tutti?

​Si e no...ognuno è diverso e pratica in modo diverso,  i principi e le regole fondamentali sono le stesse ma poi l'insegnante guida nella pratica più utile alla condizione o al livello specifico di ogni praticante. Giorno per giorno mutevoli.
Immagine
ognuno è diverso, ognuna è diversa, ognuno/a è speciale. 
Immagine
continua...

Mercoledì energetici: qigong e meditazione

10/2/2015

 
Immagine

Martedì a con-tatto: la salute è nelle mani

10/2/2015

 
Immagine

Al C'entro! corsi e laboratori

10/1/2015

 
Immagine

Archetipi e costellazioni sistemiche nel solstizio d'estate

6/17/2015

 
21 giugno 17,30-20,00 C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello 
Archetipi e costellazioni sistemiche: accogliamo l’estate con un cuore dove il femminile e il maschile vivano integrati
con Luca Tosches- Facilitatore di Costellazioni sistemiche
Costellazioni sistemiche e il  flusso archetipico degli Arcani Maggiori nel femminile e maschile sacro
L' osservazione e la partecipazione al movimento del campo nelle costellazioni sistemiche ci indirizza verso una nuova consapevolezza di noi stessi, della nostra modalità di abitarci e di percepire l'ambiente circostante. 
Il nostro ambiente interno ed esterno si esprime attraverso un codice universale costituito da immagini e simboli chiamati archetipi.
21 giugno Solstizio d'estate: l'elemento estivo è il fuoco, regno del cuore imperatore. Accogliamo la stagione che arriva con un cuore dove il femminile e il maschile vivano integrati.
Una costellazione rivela le influenze o gli eventi che ci condizionano e attraverso il processo lavoriamo per tornare a una condizione che  ci permette di percepire tutta la forza e il benessere a nostra disposizione in tutti gli aspetti della nostra vita,  i nostri rapporti,  la nostra creatività e lo scopo della vita.
Immagine

    L'incontro è a numero chiuso, è gradita la prenotazione

Invia

Sensi d'estate - Assaggi estivi di shiatsu nel solstizio d'estate

6/16/2015

 

21 giugno ore 15,00-17,00 C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello 
Assaggi estivi di Shiatsu. Laboratorio di Shiatsu per tutti
con Andrea Cianni – operatore/insegnante Shiatsu

Immagine
Shiatsu amatoriale per imparare a scambiare trattamenti (in modo semplice, appropriato e sicuro) in famiglia, in coppia e tra amici. 
Non si diventa operatori ma si ri-scoprono talenti innati e si apprendono tecniche di base utilizzabili da subito.  

Nella tradizione antica, non solo cinese,  siamo in salute se ci accordiamo al ritmo delle stagioni: "nascita in primavera, crescita d'estate, raccolto in autunno e riposo d'inverno". 
Chi vuole vivere sano e a lungo, deve rispettare il calendario naturale, così da arrivare all'armonia con la natura. 
L’Estate, legata al Fuoco, è proliferare, moltiplicarsi, lussureggiare, fiorire e far fiorire: la sua funzione è, dunque, quella di portare a compimento.
Il Cuore è associato alla creatività e al senso della morale,  avere il cuore sereno è l'espressione dell'equilibrio del Cuore:  quando l'energia del Cuore è in carenza, ci sarà inquietudine, insonnia; se l'energia è in eccesso, si avrà la tendenza all' eccitazione mentale ed ipersensibilità. Tra i sentimenti, la gioia, quando è in eccesso, mette in sovraccarico emozionale il Cuore e gli arreca danno. 

    incontro a numero chiuso, è necessaria la prenotazione

Invia

La notte di San Giovanni, la notte dell’iperico

6/16/2015

 
25 giugno  21,00 -22,30 c/o Erboristeria Bioprofumeria Secondo Natura
Via M. Angeloni, 10 Città di Castello tel 0753725451 (telefonare per prenotazioni)
La notte di San Giovanni, la notte dell’iperico.  Conoscerlo, lavorarlo e utilizzarlo per la salute e la bellezza
con Elena Radici- Tecnico Erborista



Immagine
Immagine
La Dott.ssa Elena Radici, tecnico erborista,  insieme ad altri esperti di rimedi naturali, vi accompagna in un viaggio esplorativo nel mondo delle erbe officinali. Un'occasione unica per imparare a riconoscerle, apprenderne le proprietà e gli usi ed insieme produrre piccoli rimedi casalinghi per i piccoli problemi quotidiani e semplici preparati cosmetici per la bellezza.


In collaborazione con Erboristeria Bioprofumeria Secondo Natura

<<Precedente

    Author

    C'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti

    Archives

    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Giugno 2019
    Marzo 2019
    Novembre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015

    Categories

    Tutto
    Arti E Percorsi Di Salute
    Audio-documentario
    C'entro!
    C'entro! Tiberino Arti Per La Salute
    Comune Di Città Di Castello
    Comunità In Salute
    Coppettazione
    Cucina Vegetariana
    Danza Orientale
    Equità Oltre COVID 19
    Equità Oltre COVID-19
    Irene Da Mario
    Malattia Oncologica
    Moxa
    Prevenzione Autunno E Inverno
    Programmazione Web
    Qigong
    Qigong Insieme Da Casa
    Risorse Naturali
    Risorse Personali
    Salus Bus
    Salus-bus
    Saperi Sapori Piaceri
    Settimana Del Ben-essere
    Shiatsu
    Spazio Community
    Talenti Differenti
    Tango Argentino
    Taping
    Veg-Lab

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS