C'entro!
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS

News

Veg-Lab Laboratori di cucina vegetariana

11/10/2015

 
Veg-Lab mangia impara ama Laboratori di cucina Vegetariana
con Elisa Cassini che mette a disposizione la sua esperienza di cuoca per passione e di mamma vegetariana.
Immagine
Mangiare vegetariano per molti è una scelta etica, per altri solo un comportamento salutare. E’ bello poterlo fare in modo semplice, poco costoso…ma molto gustoso!

Veg-Lab sono incontri dove si impara facendo e divertendosi insieme: impareremo ad usare alimenti freschi e naturali per preparare semplici piatti vegetariani e ogni serata terminerà con un manufatto da portarsi a casa e/o da gustare insieme.

I prodotti della terra diventano cibo attraverso la lavorazione più appropriata o la cottura, senza perdere le proprietà nutritive primarie ma, anzi, acquistando valore bio-nutrizionale.

13 Novembre : La pasta fatta in casa, con funghi 
11 Dicembre :  I mille volti dei cereali
15 Gennaio : Le verdure invernali fermentate e conservate
12 Febbraio : Sembra carne ma non è… 
11 Marzo : Il pane e la pasta madre
8 Aprile : No zucchero, please!, le alternative salutari
13 Maggio : Colto e mangiato, le erbe commestibili  
10 Giugno : Vegetariano con gusto mediterraneo

Mentorship per la programmazione web

11/9/2015

 
Per imparare la programmazione web la cosa migliore è avere un mentore, una persona esperta che ti guida passo per passo.
Immagine
L'utente viene guidato nell'apprendimento delle tecnologie più moderne della programmazione per il web. Il mentor indica all'utente la documentazione e le tecnologie da studiare, gli strumenti da usare, e lo guida nella risoluzione dei problemi tipici.
L'utente è stimolato a raggiungere un'ampia autonomia nello studio, in modo da acquisire subito il metodo che gli permetterà di avanzare in questa professione.
Infatti il programmatore web deve fare continuo ricorso alle risorse online, e quindi è essenziale guadagnare fin da subito una relativa autonomia.
​
L'obiettivo della mentorship non è l'insegnamento, ma la guida all'auto-apprendimento, che è il metodo più efficace per lo studio dell'informatica.
Su appuntamento, sia a livello base che avanzato

CREO IO Laboratori del fare

11/9/2015

 
Creo e Gioco, rivolto ai bambini ma anche ai genitori che vorranno unirsi a loro per creare addobbi e regali di Natale
Immagine

Alla scoperta dell'altra metà del Tango. La danza del femminile e del maschile

11/9/2015

 
Ballare il tango da una nuova prospettiva
​In
maniera pratica, attraverso il tango argentino e i suoi principi sarà possibile intraprendere un percorso guidato all'ascolto di sé e dell'altro, alla scoperta dell'armonia individuale e di coppia.

Lo stage sarà dedicato alla conoscenza e all'approfondimento delle dinamiche di relazione tra gli aspetti femminili e maschili presenti in ciascun individuo; in modo che ognuno entri in contatto sensibile con le diverse parti del sé, sia attive che ricettive. Un invito all'ascolto, senza giudizio, all'accettazione e all'apprezzamento dell’istante che accade, della fluidità e della permanenza
Immagine
Stage: 29 novembre, 10 gennaio, 7 febbraio ore 16,30
Approfondimenti Tango: 10 dicembre, 21 gennaio, 18 febbraio ore 20,30

Tra le tematiche affrontate:
Espressione corporea ed improvvisazione
Contatto e percezione di sé e dell'altro
Accordo tra movimento e ritmo
Lo stage è rivolto a tutti, non è necessario essere ballerini di tango né essere in coppia

​con
BARBARA PETRUCCI - Pedagogista, attrice e regista teatrale. Esperta in percorsi di formazione sulle arti integrate presso enti pubblici e privati, scuole, centri specializzati.
GIOVANNI SCIUTO - Maestro di tango argentino, fondatore e responsabile di Oblivion Tango di Siena.
GIOVANNI ZITO - Psicologo e psicoterapeuta. Utilizza l'Arteterapia in contesti riabilitativi e di promozione del benessere. Da 4 anni, con Oblivion Tango, sta sperimentando il Tango psicoterapico nella disabilità e in percorsi di inclusione socio-relazionale

Danza orientale e i quattro elementi

11/9/2015

 
La danza orientale e i quattro elementi : Terra Sha'abi, Fuoco, Shimmy, Acqua, Movimenti sinuosi, Aria, velo. a cura di Irene Da Mario
Laboratorio aperto a tutti, aperitivo, performance di Irene Da Mario
Immagine

    Author

    C'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti

    Archives

    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Giugno 2019
    Marzo 2019
    Novembre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015

    Categories

    Tutto
    Arti E Percorsi Di Salute
    Audio-documentario
    C'entro!
    C'entro! Tiberino Arti Per La Salute
    Comune Di Città Di Castello
    Comunità In Salute
    Coppettazione
    Cucina Vegetariana
    Danza Orientale
    Equità Oltre COVID 19
    Equità Oltre COVID-19
    Irene Da Mario
    Malattia Oncologica
    Moxa
    Prevenzione Autunno E Inverno
    Programmazione Web
    Qigong
    Qigong Insieme Da Casa
    Risorse Naturali
    Risorse Personali
    Salus Bus
    Salus-bus
    Saperi Sapori Piaceri
    Settimana Del Ben-essere
    Shiatsu
    Spazio Community
    Talenti Differenti
    Tango Argentino
    Taping
    Veg-Lab

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS