Costellazioni archetipe |
Il lavoro delle Costellazioni Archetipe, messo a punto da Luca Tosches a partire dal metodo tradizionale, permette ad ognuno/a di noi, di percepire la nostra vita profondamente interconnessa con quella di tutti gli altri e in relazione di interdipendenza con l'ambiente. Quando la vita di un singolo individuo diventa più luminosa, perché magari è più in pace o un po' più felice, tutta la rete di relazioni ne trova giovamento | La Costellazione è un’esperienza di gruppo: il/la richiedente porta un tema che viene riprodotto con l’aiuto di “rappresentanti” scelti nel gruppo stesso. |
In armonia con le stagioni: l’autunno
Stage di Qigong e Shiatsu
Sabato 31 ottobre 2015
C'entro! Via XI Settembre, 26/b
Città di Castello
Ore 15,00 – 19,00 – è gradita la prenotazione
Con lo Shiatsu – pratica di trattamento originaria del Giappone - vivo un’esperienza di scambio e sostegno senza parole che passa attraverso il corpo. Imparo tecniche di base per l’armonizzazione della condizione di salute e benessere mia e delle persone che mi sono vicine. | Il seminario, che coniuga in modo innovativo le due discipline, è aperto sia ai principianti che ai professionisti Con il Qigong – pratica di lunga vita dall’antica tradizione cinese - mi sintonizzo con la stagione autunnale: il primo freddo, la luce che cambia, l’umore incerto. So come gestire le mie energie e prevenire i malanni di stagione. |
Paola Conti, Sociologa della salute, counselor, insegnante professionale accreditata di pratiche di QiGong e Taiji quan. Meditazione Body-Mindfulness, Shiatsu.
Andrea Cianni, Operatore professionale Shiatsu, nel gruppo docente della Scuola di Shiatsu per il Bene Comune di Roma
E' un viaggio alla riscoperta del senso perduto del Qi... mi dirai, cosa è il Qi? il Qi è non solo energia, è informazione vitale, dentro di noi e tra noi e l'ambiente, tra noi e le generazioni passate e future...ma questo è un lungo discorso. Che cosa sento quando pratico Qi gong? Quando pratico bene, sento piacere, puro piacere caldo. Sento scorrere il Qi nel corpo, sento il corpo e tutto quello che mi circonda in modo più nitido e chiaro. |
sì! non immagini come ci si senta radicati e liberi di muoversi, flessibili ma saldi. In quale posizione si pratica? Si pratica in piedi, seduti o sdraiati, dipende dalla condizione di ognuno/a e dal momento, ci sono un numero infinito di tecniche diverse! Si pratica da soli o in gruppo? Si pratica prima con l'insegnante, da soli o in gruppo, poi si comincia a praticare da soli nel corso della giornata, quando se ne sente la necessità, i momenti di gruppo sono importanti perché ci si confronta, ci si diverte, si offre e si riceve sostegno. |
Si e no...ognuno è diverso e pratica in modo diverso, i principi e le regole fondamentali sono le stesse ma poi l'insegnante guida nella pratica più utile alla condizione o al livello specifico di ogni praticante. Giorno per giorno mutevoli.
Stage alla scoperta dell’Altra metà del Tango
18 Ottobre 2015 ore 16,30
By Oblivion Tango
Lo stage sarà dedicato alla conoscenza e all'approfondimento delle dinamiche di relazione tra gli aspetti femminili e maschili presenti in ciascun individuo; in modo che ognuno entri in contatto sensibile con le diverse parti del sé, sia attive che ricettive. Un invito all'ascolto, senza giudizio, all'accettazione e all'apprezzamento dell’istante che accade, della fluidità e della permanenza.
In maniera pratica, attraverso il tango argentino e i suoi principi sarà possibile intraprendere un percorso guidato all'ascolto di sé e dell'altro, alla scoperta dell'armonia individuale e di coppia.
BARBARA PETRUCCI - Pedagogista, attrice e regista teatrale. Esperta in percorsi di formazione sulle arti integrate presso enti pubblici e privati, scuole, centri specializzati.
GIOVANNI SCIUTO - Maestro di tango argentino, fondatore e responsabile di Oblivion Tango di Siena.
GIOVANNI ZITO - Psicologo e psicoterapeuta. Utilizza l'Arteterapia in contesti riabilitativi e di promozione del benessere. Da 4 anni, con Oblivion Tango, sta sperimentando il Tango psicoterapico nella disabilità e in percorsi di inclusione socio-relazionale.
Author
C'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti
Archives
Gennaio 2021
Marzo 2020
Gennaio 2020
Novembre 2019
Giugno 2019
Marzo 2019
Novembre 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Ottobre 2017
Settembre 2017
Luglio 2017
Marzo 2017
Ottobre 2016
Settembre 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Categories
Tutto
Arti E Percorsi Di Salute
Audio-documentario
C'entro!
C'entro! Tiberino Arti Per La Salute
Comune Di Città Di Castello
Comunità In Salute
Coppettazione
Cucina Vegetariana
Danza Orientale
Equità Oltre COVID 19
Equità Oltre COVID-19
Irene Da Mario
Malattia Oncologica
Moxa
Prevenzione Autunno E Inverno
Programmazione Web
Qigong
Qigong Insieme Da Casa
Risorse Naturali
Risorse Personali
Salus Bus
Salus-bus
Saperi Sapori Piaceri
Settimana Del Ben-essere
Shiatsu
Spazio Community
Talenti Differenti
Tango Argentino
Taping
Veg-Lab