C'entro!
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS

News

Con gli occhi della gente Salute e territorio - Risultati del progetto Link up

6/9/2019

 
Foto

 Mappatura delle risorse e strategie territoriali

Un seminario partecipato da tutti i protagonisti di Link up, per discutere i risultati del progetto di rilevanza locale co-finanziato dalla Regione Umbria e realizzato dall'Associazione di promozione sociale C'entro!, il 13 giugno, alle ore 17, presso la nuova biblioteca comunale di Città di Castello. 
Straordinario il contributo dei partecipanti che con la loro riflessione sulle diverse realtà locali hanno permesso di aggiornare lo scenario di analisi dei rischi e le strategie di intervento delle istituzioni e degli attori del territorio partner del progetto: a partire dal Comune di Città di Castello, capofila dei Comuni della zona sociale, la USL Umbria1, lo SPI CGIL Alto Tevere, la sezione locale della Croce Rossa, l'Istituto Cavallotti, le Farmacie Tifernati e quelle del Comune di Umbertide, la Onlus CSAArezzo.
Il progetto ha coinvolto molte decine di persone in tutto il territorio dell'Alto Tevere per identificare, dal loro punto di vista, le risorse materiali ed immateriali che, attivate in modo innovativo, creativo e coordinato, possano fare la differenza per il benessere e la salute dei cittadini. Una particolare attenzione ha avuto il tema della prevenzione e del contrasto alle dipendenze.
Laboratori di comunità con gruppi di donne e uomini nei Comuni, Laboratori di mappatura delle risorse e dei rischi, sia dal punto di vista dei pensionati che degli studenti, Workshop formativi per professionisti dei servizi socio-sanitari, Servizi personalizzati per sostenere i percorsi di cura delle dipendenze: estetica sociale e fitness ri-generativo basato sul Qigong.
Al convegno partecipano, per commentare le interessanti suggestioni fornite dai diversi gruppi, l'Associazione Architetti di Città di Castello e il Presidente dell'Istituto di storia V.Gabriotti. Tutti i partner, il Cesvol regionale, La Regione Umbria, sono chiamati a raccogliere la voce di cittadini e cittadine per trasformarla in azioni innovative concrete, attivando tutte le risorse spendibili "a costo zero" e finalizzando quelle finanziarie ed istituzionali disponibili in forma collaborativa, strategica ed efficace.
Al termine del convegno sarà proiettato il docufilm La Città del Gioco, vincitore del Controvento film festival, del regista Emiliano Mancuso, recentemente scomparso. Videomaker e fotografo, Emiliano Mancuso era nato a Roma, nel 1971. Collaborava con importanti testate nazionali e internazionali e dal 2009 era rappresentato dall’agenzia Contrasto. Dal 2011 coordinava e insegnava al Master in fotogiornalismo contemporaneo a Officine fotografiche Roma.
T
utta la cittadinanza è invitata a partecipare. 
Foto

C'entro! con la Carovana della prevenzione a Perugia 6 Giugno

6/3/2019

 
Foto
Il progetto RIS Risorse integrate per la salute delle donne - Associazione C’entro e Presidio Osp. Alto Tevere, dedicato al supporto della qualità della vita delle donne con tumore al seno, è presente nella tappa della"Carovana della Prevenzione - Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile" che, promosso da Susan G. Komen Italia e Policlinico Gemelli, sarà nella città di Perugia nella giornata di giovedì 6 Giugno.
Durante la giornata, la Carovana della Prevenzione offrirà:
-          visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno (nello specifico ecografie mammarie sotto i 40 anni, mammografie dai 40 ai 49 anni e dai 75 anni in su, per donne che non abbiamo effettuato l'esame negli ultimi 12 mesi)
-          visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori ginecologici;
-          percorsi di prevenzione primaria, prioritariamente rivolti a donne con tumore metastatico.
All'interno dei percorsi di prevenzione primaria è prevista una sessione di QiGong, come quella che teniamo settimanalmente nel Presidio Ospedaliero di Città di Castello.
​ Questo tappa rientra nel progetto "Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico",campagna nazionale promossa da Pfizer con il patrocinio di Fondazione AIOM e in collaborazione con Susan G. Komen Italia e Europa Donna Italia.
Foto

    Author

    C'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti

    Archives

    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Giugno 2019
    Marzo 2019
    Novembre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015

    Categories

    Tutto
    Arti E Percorsi Di Salute
    Audio-documentario
    C'entro!
    C'entro! Tiberino Arti Per La Salute
    Comune Di Città Di Castello
    Comunità In Salute
    Coppettazione
    Cucina Vegetariana
    Danza Orientale
    Equità Oltre COVID 19
    Equità Oltre COVID-19
    Irene Da Mario
    Malattia Oncologica
    Moxa
    Prevenzione Autunno E Inverno
    Programmazione Web
    Qigong
    Qigong Insieme Da Casa
    Risorse Naturali
    Risorse Personali
    Salus Bus
    Salus-bus
    Saperi Sapori Piaceri
    Settimana Del Ben-essere
    Shiatsu
    Spazio Community
    Talenti Differenti
    Tango Argentino
    Taping
    Veg-Lab

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS