L'obiettivo del corso è quello di riconoscere lo stress in tempo utile e di perfezionare il modo in cui lo gestiamo, al fine di mantenere e promuovere salute e benessere. Per la gestione dello stress, le misure (di prevenzione, ad es. sul lavoro) strutturali rivestono un’importanza fondamentale ma ancor più occorre sviluppare capacità individuali. Nel corso, l'attenzione è focalizzata sulle cause individuali dello stress e sul comportamento di ogni persona nei momenti di carico eccessivo. I/le partecipanti apprendono la definizione e le cause dello stress e si confrontano con le sue ripercussioni. L'elaborazione del nesso fra reazioni da stress e sintomi fisici sensibilizza i/le partecipanti e li/e aiuta a riconoscere lo stress e rispondere in modo adeguato - quando ne sono interessati/e loro stessi/e, così come quando ne sono colpite le persone che li/e circondano. il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author Erbe, spezie, segreti e ricette per il bell-essere, dalla tradizione e saggezza di tutte le sponde del Mediterraneo. Ogni mercoledì dalle 21 alle 22,30 C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG Con Elena Radici, erborista e consulente, Asmaa Moussalit, mediatrice culturale ed esperta di rimedi del sud del Mediterraneo, Paola Conti, studiosa di medicine tradizionali, specializzata in medicina integrata. Tanto interesse e curiosità alle proposte di Elena Radici, l'erborista che ha già capito che durante i prossimi incontri dovrà rispondere a tantissime domande: "Crediamo di conoscere le piante comuni ma ci sono così tante cose da sapere per un uso appropriato che ci permetta di trarne tutti i benefici. Cominciamo dalla camomilla, poi la lavanda, la calendula..." Asmaa Moussalit ha raccontato come "Da millenni le donne marocchine e arabe, hanno messo al centro della propria vita il culto e la cura della propria bellezza, grazie all’uso di rimedi naturali della propria terra. La lista di questi rimedi naturali usati dalle donne marocchine per esaltare la propria bellezza potrebbe andare all’infinito, per questo motivo vi svelerò i nostri segreti in più incontri pratici, cercando di rispondere alle vostri esigenze individuali.". Paola Conti ha proposto una pratica di massaggio delle mani con oleolito alla lavanda home-made (molto rilassante) e ha presentato gli incontri basati sulla preparazione degli enzimi a base di erbe, per il riequilibrio, la depurazione e il massaggio domestico. Una pratica orientale studiata e approfondita per la sua straordinaria efficacia. il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author La primavera ci richiede cibo e bevande depurative e nutrienti, per accogliere il caldo che avanza e per accordarci col ritmo della natura in fermento. Ogni tradizione ha i suoi segreti, tutte concordano su un mix ottimale di frutta, verdura, semi oleosi, bevande calde e fredde. Di tutti i colori. il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author
Lo Shiatsu, disciplina nata in Giappone integrando i principi della Medicina Cinese, si è sviluppata e diffusa in tutto il mondo. Il suo scopo originale, per quanto sia ormai largamente conosciuto e apprezzato per il suo effetto sintomatico, è quello di risvegliare la forza vitale, contribuendo a ristabilire una condizione generale di benessere. Lo strumento dello shiatsu è la pressione naturale, una comunicazione non verbale tra operatore e persona che riceve il trattamento, ottenuta grazie all’integrazione tra equilibrio fisico, respiro, focalizzazione mentale. Viene applicata su punti vitali, meridiani energetici, zone di equilibrio e armonia generale, seguendo la via della saggezza del corpo e senza provocare dolore. A cura di Paola Conti, docente c/o la Scuola di Shiatsu per il bene comune della salute - Roma *Shiatsu per tutti è una modalità di trasmissione, divulgazione e avvicinamento allo shiatsu ideata da Alfredo D'angelo, fondatore della Scuola per il bene comune di Roma e portata avanti negli anni da Tiziano Lamantea e da Oriana Viozzi, Grazie! il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author
il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author
Riceviamo la segnalazione e, volentieri, la diffondiamo, sull'uscita dell'audio-documentario "DESAPARECIDOS i 43" realizzato sul caso della sparizione forzata di 43 studenti messicani lo scorso 26 settembre, che è andato in onda sul RSI, Radio Svizzera Italiana, ed è riascoltabile in PODCAST a questo indirizzo: http://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Desaparecidos-i-43-4417351.html
con le testimonianze di: Due studenti della scuola normalistas sopravvissuti al massacro di Iguala; Hermana Lateiza Gutiérrez, Scalabriniana migrantes, Misión para Migrantes y Refugiados; Simona Fraudatario, Coordinamento Tribunale Permanente dei Popoli; Gabriella Citroni, Professore di Diritto Internazionale, Università La Bicocca, Milano; Padri dei 43 studenti desaparecidos; Assemblea della Costituyente Ciudana – popolar del 5 febbraio 2013 (Sara Sartori e Flore Murard-Yovanovitch) giornaliste La redazione di C'entro! Numerosi autori studiano la neurobiologia della fiducia applicata alle comunità locali e individuano nel tasso di fiducia reciproca degli abitanti, l'ingrediente fondamentale della capacità di farcela delle comunità nei momenti di crisi, la così detta resilienza sociale.
Come si fa ad aumentare la fiducia e ad allenare la resilienza ? Si parte dalle cose semplici, dal valorizzare quello che le persone già sanno, dal condividere i bisogni rendendoli espliciti e dal trovare forme innovative, possibili, rapide, di risposta a questi bisogni. Per questo noi partiamo dai saperi della vita quotidiana, dallo scambio di esperienze e di talenti. Studiamo per capire quello che serve e progettiamo risposte immediate...prendendoci tutto il tempo che serve per capire e metterci in connessione con chi già fa e bene il proprio mestiere. Buon lavoro a tutti. il Team di C'entro! © all rights reserved to the author |
AuthorC'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|