C'entro!
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS

News

Perchè non scegliere il benessere? gestire la salute e lo stress

5/15/2015

 
Immagine
ARTI E PERCORSI DI SALUTE
Perché non scegliere il benessere? 
Presentazione  e seminario esperienziale 
15 maggio dalle 21 alle 22,30    
C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG

Pochi ma fondamentali passi per gestire meglio la salute, ridurre lo stress dannoso, l’ansia o la paura, gli stati di intensa preoccupazione e i conflitti relazionali. Breve: due incontri di tre ore ciascuno; standard otto incontri di due ore ciascuno. 
a cura di Paola Conti, esperta di conduzione di gruppi per la gestione dello stress e Chiara Cona, psicologa
L'obiettivo del corso è quello di riconoscere lo stress in tempo utile e di perfezionare il modo in cui lo gestiamo, al fine di mantenere e promuovere salute e benessere. Per la gestione dello stress, le misure (di prevenzione, ad es. sul lavoro) strutturali rivestono un’importanza fondamentale ma ancor più occorre sviluppare capacità individuali.
Nel corso, l'attenzione è focalizzata sulle cause individuali dello stress e sul comportamento di ogni persona nei momenti di carico eccessivo.

I/le partecipanti apprendono la definizione e le cause dello stress e si confrontano con le sue ripercussioni. L'elaborazione del nesso fra reazioni da stress e sintomi fisici sensibilizza i/le partecipanti e li/e aiuta a riconoscere lo stress e rispondere in modo adeguato - quando ne sono interessati/e loro stessi/e, così come quando ne sono colpite le persone che li/e circondano.
Immagine
il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author

M'assaggi, un bellissimo incontro

5/14/2015

 
Erbe, spezie, segreti e ricette per il bell-essere, dalla tradizione e saggezza di tutte le sponde del Mediterraneo. 
Ogni mercoledì dalle 21 alle 22,30
C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG
Con Elena Radici, erborista e consulente, 
Asmaa Moussalit, mediatrice culturale ed esperta di rimedi del sud del Mediterraneo, 
Paola Conti, studiosa di medicine tradizionali, specializzata in  medicina integrata.  
Tanto interesse e curiosità alle proposte di Elena Radici, l'erborista che ha già capito che durante i prossimi incontri dovrà rispondere a tantissime domande: "Crediamo di conoscere le piante comuni ma ci sono così tante cose da sapere per un uso appropriato che ci permetta di trarne tutti i benefici. Cominciamo dalla camomilla, poi la lavanda,  la calendula..."
Asmaa Moussalit ha raccontato come "Da millenni le donne marocchine e arabe, hanno messo al centro della propria vita il culto e la cura della propria bellezza, grazie all’uso di rimedi naturali della propria terra. La lista di questi rimedi naturali usati dalle donne marocchine per esaltare la propria bellezza  potrebbe andare  all’infinito, per questo motivo vi svelerò i nostri segreti in più incontri pratici, cercando di rispondere alle vostri esigenze individuali.".
Paola Conti ha proposto una pratica di massaggio delle mani con oleolito alla lavanda home-made (molto rilassante) e ha presentato gli incontri basati sulla preparazione degli enzimi a base di erbe, per il riequilibrio, la depurazione e il massaggio domestico. Una pratica orientale studiata e approfondita per la sua straordinaria efficacia.


il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author

C'entro! - Incontri aperti maggio 2015

5/13/2015

 
Immagine
Immagine

Nel mese di maggio incontri aperti per conoscere e conoscersi

I saperi e i sapori di primavera

5/12/2015

 
La primavera ci richiede cibo e bevande depurative e nutrienti, per accogliere il caldo che avanza e per accordarci col ritmo della natura in fermento.
Ogni tradizione ha i suoi segreti, tutte concordano su un mix ottimale di frutta, verdura, semi oleosi, bevande calde e fredde. Di tutti i colori.

il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author

Per non “perdere la bussola”.  Incontri su topografia ed orientamento

5/8/2015

 
Immagine
TALENTI DIFFERENTI
Per non “perdere la bussola”.  Incontri su topografia ed orientamento. 
Presentazione  e seminario esperienziale 
15 maggio dalle 19 alle 20,30    
C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG
4 incontri di ore 1 e ½ ciascuno. Gli incontri si svolgeranno sia al Centro! che all’aperto.
a cura di Francesco Proietti, guida escursionistica ambientale  abilitata

Shiatsu amatoriale per imparare a scambiare trattamenti in famiglia, in coppia e tra amici

5/8/2015

 
Immagine
ARTI E PERCORSI DI SALUTE
Shiatsu per tutti*: Shiatsu amatoriale per imparare a scambiare trattamenti (in modo semplice, appropriato e sicuro) in famiglia, in coppia e tra amici. 
Non si diventa operatori ma si ri-scoprono talenti innati e si apprendono tecniche di base utilizzabili da subito. 
Appuntamenti ricorrenti e seminari intensivi.
Presentazione  e seminario esperienziale 

14 maggio dalle 21 alle 22,30    
C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG
Immagine
Lo Shiatsu, disciplina nata in Giappone integrando i principi della Medicina Cinese, si è sviluppata e diffusa in tutto il mondo. Il suo scopo originale, per quanto sia ormai largamente conosciuto e apprezzato per il suo effetto sintomatico, è quello di risvegliare la forza vitale, contribuendo a ristabilire una condizione generale di benessere.

Lo strumento dello shiatsu è la pressione naturale, una comunicazione non verbale tra operatore e persona che riceve il trattamento, ottenuta grazie all’integrazione tra equilibrio fisico, respiro, focalizzazione mentale. Viene applicata su punti vitali, meridiani energetici, zone di equilibrio e armonia generale, seguendo la via della saggezza del corpo e senza provocare dolore.
A cura di Paola Conti, docente c/o la Scuola di Shiatsu per il bene comune della salute - Roma


*Shiatsu per tutti è una modalità di trasmissione, divulgazione e avvicinamento allo shiatsu ideata da Alfredo D'angelo, fondatore della Scuola per il bene comune di Roma e portata avanti negli anni da Tiziano Lamantea e da Oriana Viozzi, Grazie!
il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author

Qi Gong in quiete e movimento: l’arte di nutrire la vita in Alta Valle del Tevere

5/7/2015

 
Immagine
ARTI E PERCORSI DI SALUTE
Qi Gong: l’arte di nutrire la vita. Pratiche attuali in quiete e movimento, dalla tradizione cinese antica. 
Presentazione e seminario esperienziale 
14 maggio - dalle 19 alle 20,30 
C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG
L’avvio di un percorso per “allenare” il qi (forza vitale) - una selezione di pratiche di ispirazione buddista, taoista e confuciana, alla base del qigong terapeutico e delle arti marziali interne. Appuntamenti ricorrenti e seminari intensivi.
Immagine
A cura di Paola Conti, praticante ed insegnante professionista di QiGong, allieva della Maesta Hu Lijuan e del Maestro Yuan Limin (Wudang kung fu). 
E' stata ufficialmente inclusa nella linea di trasmissione dell'insegnamento del QiGong stile Hu. 
E' attualmente Presidente Nazionale di OTTO, Associazione professionale Operatori Tuina-Qigong e Tecniche Orientali.
Un percorso di apprendimento di competenze per la gestione della salute  (in tutte le situazioni della vita). 
Per imparare ad usare tutte le risorse disponibili a livello individuale con il supporto di un gruppo. 
Il QiGong (un corpus di pratiche millenarie basate sui principi della Medicina Tradizionale Cinese e la visione culturale e filosofica tradizionale cinese) permette di apprendere l’abilità di percepire, far fluire, rigenerale il Qi (energia e forza vitale), favorendo la regolazione del sistema psico-neuro-endocrino-immunitario.

Noi pratichiamo e insegnamo il Qi Gong antico, tramandato dal maestro Hu YaoZhen attraverso la maestra Hu LiJuan, - che trova applicazione nel mantenimento quotidiano della salute e del benessere, unificando le antiche arti del nutrire la vita (Yang Sheng) e le arti marziali interne della scuola taoista, buddista e confuciana. 
Per approfondire Qigong in quiete e movimento metodo HU.
Immagine
il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author

M’assaggi. Erbe, spezie, segreti e ricette per il bell-essere

5/7/2015

 
Immagine
SAPERI SAPORI PIACERI

M’assaggi. Erbe, spezie, segreti e ricette 
per il bell-essere, dalla tradizione e saggezza 
di tutte le sponde del Mediterraneo. 
13, 20 e 27 maggio i primi tre appuntamenti 
dalle 21 alle 22,30
C'entro! - via XI Settembre, 26 - Città di Castello PG

Immagine
Immagine
Con Elena Radici, erborista e consulente, 
Asmaa Moussalit, mediatrice culturale ed esperta di rimedi del sud del Mediterraneo, 
Paola Conti, studiosa di medicine tradizionali, specializzata in  medicina integrata.    
il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author
M’assaggi : Erbe, spezie, segreti e ricette per il bell-essere dalla tradizione e saggezza 
di tutte le sponde del Mediterraneo. 
Primo appuntamento (13 maggio, ore 21) di un percorso permanente di ricerca, approfondimento, realizzazione ed uso consapevole home-made di rimedi, cosmetici e prodotti per il corpo, la casa …
e lo spirito. 
Primi  appuntamenti con l’erborista e Laboratori teorico pratici : ogni pianta viene  conosciuta e si utilizza per la preparazione di tisane, oleoliti... e tanto altro.
Fatta l’esperienza si torna a casa con una preparazione. 
Gli incontri si terranno sia al C’entro! che all’aperto, in giorni e date da stabilire via via, dopo i primi tre incontri.
In occasione dei seminari si potranno degustare centrifugati, frullati e bevande calde.

L'audio-documentario "DESAPARECIDOS i 43" 

5/4/2015

 
Immagine
Riceviamo la segnalazione e, volentieri, la diffondiamo, sull'uscita dell'audio-documentario "DESAPARECIDOS i 43" realizzato sul caso della sparizione forzata di 43 studenti messicani lo scorso 26 settembre, che è andato in onda sul RSI, Radio Svizzera Italiana, ed è riascoltabile in PODCAST a questo indirizzo:  http://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Desaparecidos-i-43-4417351.html

con le testimonianze di: Due studenti della scuola normalistas sopravvissuti al massacro di Iguala; Hermana Lateiza Gutiérrez, Scalabriniana migrantes, Misión para Migrantes y Refugiados; Simona Fraudatario, Coordinamento Tribunale Permanente dei Popoli; Gabriella Citroni, Professore di Diritto Internazionale, Università La Bicocca, Milano; Padri dei 43 studenti desaparecidos; Assemblea della Costituyente Ciudana – popolar del 5 febbraio 2013
(Sara Sartori e Flore Murard-Yovanovitch) giornaliste

La redazione di C'entro!

Fiducia e resilienza nascono dalle cose semplici

5/3/2015

 
Immagine
Numerosi autori studiano la neurobiologia della fiducia applicata alle comunità locali e individuano nel tasso di fiducia reciproca degli abitanti,  l'ingrediente fondamentale della capacità di farcela delle comunità nei momenti di crisi, la così detta resilienza sociale.

Come si fa ad aumentare la fiducia e ad allenare la resilienza ? 
Si parte dalle cose semplici, dal valorizzare quello che le persone già sanno, dal condividere i bisogni rendendoli espliciti e dal trovare forme innovative, possibili, rapide, di risposta a questi bisogni.
Per questo  noi partiamo dai saperi della vita quotidiana, dallo scambio di esperienze e di talenti.
Studiamo per capire quello che serve e progettiamo risposte immediate...prendendoci tutto il tempo che serve per capire e metterci in connessione con chi già fa e bene il proprio mestiere.
Buon lavoro a tutti.

il Team di C'entro!
© all rights reserved to the author



    Author

    C'entro! Il luogo dove si incontrano saperi culture arti

    Archives

    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Giugno 2019
    Marzo 2019
    Novembre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015

    Categories

    Tutto
    Arti E Percorsi Di Salute
    Audio-documentario
    C'entro!
    C'entro! Tiberino Arti Per La Salute
    Comune Di Città Di Castello
    Comunità In Salute
    Coppettazione
    Cucina Vegetariana
    Danza Orientale
    Equità Oltre COVID 19
    Equità Oltre COVID-19
    Irene Da Mario
    Malattia Oncologica
    Moxa
    Prevenzione Autunno E Inverno
    Programmazione Web
    Qigong
    Qigong Insieme Da Casa
    Risorse Naturali
    Risorse Personali
    Salus Bus
    Salus-bus
    Saperi Sapori Piaceri
    Settimana Del Ben-essere
    Shiatsu
    Spazio Community
    Talenti Differenti
    Tango Argentino
    Taping
    Veg-Lab

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • C'entro!
    • Filosofia
    • About
    • Privacy
    • TRASPARENZA
    • Contact
  • PROGETTI
    • SALUS-BUS
    • LINK UP
    • ALTRI MONDI
  • Attività
    • ARTI per la SALUTE
    • Benessere è salute
    • Counseling
    • Programmazione
  • NEWS